Fashion week appuntamento con la moda che verrà il 18 febbraio EVENT SAVÓ apre la settimana della moda a Milano

Fashion week appuntamento con la moda che verrà il 18 febbraio EVENT SAVÓ apre la settimana della moda a Milano

Fashion week appuntamento con la moda che verrà il 18 febbraio EVENT SAVÓ apre la settimana della moda a Milano 600 900 Event Savó

Il ritmo della passerella milanese si accende, con la OPENING Fashion Week Donna. Il 18 febbraio in una location moderna e polifunzionale in Via Pastrengo 14, si svolgerà la serata d’apertura che darà il via alle sfilate con alcuni fra i più promettenti giovani designers selezionati per creatività e sartorialità per offrire al pubblico una serata ricca di colore, ricerca e contemporaneità grazie alla Moda, all’Arte e alla Musica.
L’OPENING Fashion Week by EVENT SAVÓ rappresenta un appuntamento ormai consolidato anche grazie alla prestigiosa presenza nel parterre del Cavaliere Mario Boselli e di altri nomi del Fashion System Milanese. Sfileranno su catwalk oltre alla padrona di casa Pierpaolo Cassone, Aline Oliveira Couture, Paola Filippone, TWENTY-NINE di Lucilla Ferretti per Drusilla, Marama di Eleonora Beni, Elena Savò e Elvira Shipitsina. Non mancheranno gli accessori di Alicia Arts e Valmoro. Si potrà ammirare l’arte di Monica Gorini in mostra.
Elena Savò con uno stile travolgente, affascinante e delicato, propone nelle sue collezioni, una donna contemporanea, attenta al mondo che la circonda. Una donna che vive in modalità “very comfortable”. La collezione della prossima stagione mostra volumi couture e dettagli inaspettati declinati in due colori tutti da scoprire. Pierpaolo Cassone, giovane couturier approdato a Milano con la nuova linea di pronto-moda dove riporta I dettagli dell’alta moda mostrando meticolosità e accuratezza sviluppata precedentemente nella realizzazione della couture che lo ha sempre caratterizzato. Aline Oliveira Couture, scoperta dalla Fashion Curator Veronica Sheynina, maison romana della stilista brasiliana che fonde con grande equilibrio l’eleganza del made in Italy e la sensualità Latino-Americana portando in passerella donne sofisticate, tessuti preziosi con ricami, colori e forme già adorati da molte celebrities internazionali. Per questa nuova collezione Aline Oliveira ha collaborato con il designer franco brasiliano LSSPARIS. TWENTY-NINE di Lucilla Ferretti per Drusilla, presenta una capsule di pochi oufit che sono un omaggio alla Francia ed alle persone che l’hanno accompagnata in questa “rinascita parigina”. Paola Filippone dalla Sicilia mostrerà l’eleganza e la tradizione sartoriale. Le sue donne sono l’essenza della femminilità, regine contemporanee che avanzano fiere e sensuali. i suoi abiti dalle linee fluide accarezzano il corpo e portano in passarella una ventata di gioia e di colore. Marama di Eleonora Beni, dopo l’esperienza fiorentina durante il Pitti è pronta per il grande debutto a Milano. Le sue giovani donne guardano al mondo prendendo spunto dallo street style nord Europeo e strizzano l’occhio al Giappone portando una ventata di freschezza negli inverni sempre più grigi. Elvira Shipitsina, debutto Milanese per la stilista che ha dedicato quasi tutta la sua vita alla maglieria: ha sviluppato collezioni per altri marchi, ha creato maglieria su misura nel segmento premium ed arriva a Milano portando colori e filati pregiati, trame e disegni che inviano il suo messaggio personale di gioia al mondo contro le folle in scala di grigi, I suoi materiali sono organici e naturali e la lavorazione ha sempre come obiettivo la sostenibilità. Non mancheranno gli accessori: dalla affascinante terra dei faraoni arriva sulle passerelle milanesi la Maison Egiziana Alicia Arts, brand della designer Alia Abd-el-Aziz che presenta borse di lusso uniche e divertenti in materiali pregiati che con il loro mashup di sapori orientali e design occidentale sono diventate un accessorio indispensabile per le fashion influencer di tutto il mondo. Dall’isola di smeraldo le borse Valmoro, una collezione che racconta ricordi legati alla splendida terra dove l’azienda nasce, la Sardegna: da qui l’idea di utilizzare il sughero sardo, plasmato dal tempo, dal sole, dalla natura aspra e dai venti, come materiale principale della collezione. Ed ancora, Monica Gorini, Artista, presenta la collezione ispirata a Jackson Pollock. Opere realizzate con la tecnica del “dripping”, sgocciolando la vernice direttamente sulla tela, e con lo Stile metropolitano del graffito, inserendo pensieri ispirati al grande artista americano. Monica Gorini vive e lavora tra Milano e il Lago d’Orta. La sua Arte sperimentale include nuovi processi e tecniche miste. Dipinge in grandi spazi aperti con una gestualità libera, simile alla danza. Ha vinto numerosi premi internazionali anche nel campo della fotografia. New York, Parigi, Londra, Berlino, Barcellona,Torino, Venezia, Milano, Roma sono alcune delle città in cui ha esposto le sue opere. E infine, grande attesa anche per l’ospite internazionale Danna Leese, cantante gospel ed electro-lounge americana. Nata e cresciuta a Washington, Il suo singolo “Reality check” è stato scelto dal regista Oliver Stone come soundtrack del suo film “Wall Street: Money Never Sleeps”. Lo stesso singolo è stato inserito nella sesta edizione della rinomata compilation Hotel Costes CD.

L’evento vanta di una grande macchina organizzativa dell’EVENT SAVÓ, mentre dell’immagine si occuperà il gruppo Rop Hair coordinato da Roberto Rosini con l’accademia Liliana Paduano per il make-up, la fotografia sarà affidata a Tania Volobueva, Dj Rio per la musica e, come sempre, la grande collaborazione di Fashion Channel per le riprese video.

da: fashionluxury.info