Vse Budè: Colors, flavours and ideas from Ukraine
L’importanza di conoscere una nuova cultura
La cultura è fatta di usi, costumi e consuetudini, oltre i cenni storici. Partecipare ad un evento culturale è come fare un viaggio. Il motivo principale per il quale si organizza un evento culturale è quello di far immergere i partecipanti in una realtà diversa. Nell’origine dell’essere umano è insita la ricerca di qualcosa di nuovo, di differente. La voglia di apprendere cose che non si sanno, una curiosità culturale sana. Conoscere nuove culture ed entrare in contatto con punti di vista diversi aiuta ad avere una visione più ampia, una mente aperta. Entrando in contatto con diverse visioni del mondo si può comprendere, rispettare e apprezzare l’opinione degli altri, vivendo emozioni ed esperienze comuni. Ed è proprio questo che Event Savó vuole fare: far conoscere la cultura, la tradizione, gli usi e i costumi del popolo ucraino con il sorriso, la gioia e la spensieratezza che questo giorno potrà regalare a loro e tutti coloro che parteciperanno.
Impariamo a conoscere altre culture, impariamo a guardarci intorno, è solo così che sapremo guardare meglio dentro di noi.


CONCEPT GLASS
Arte in vetro. L’azienda a conduzione familiare e il più grande produttore di decorazioni in
vetro in Ucraina. Offriamo all’industria delle bevande e della vendita al dettaglio l’intera
gamma di servizi, dai design esclusivi alle decorazioni, dal servizio alla logistica.
INSTAGRAM: @concept.glass

SKAYANA
(Nataliya Serbska) è nata in Ucraina, nella città di Slavuta, circondata da una natura pittoresca, boschi e laghi. Da sempre appassionata di pittura, arte e creatività ha studiato alla Scuola di Belle Arti, in Italia presso l’Istituto di Moda Burgo di Milano e Interior Design presso l’Academia Europea di Milano focalizzandosi sulla sua passione per i dipinti d’interni. Nelle sue opere usa colori acrilici, predilige l’arte astratta, spesso sperimenta combinando diverse tecniche e materiali per creare composizioni volumetriche.
INSTAGRAM: @skayana_art

ELENA SAVÓ
è un brand italiano made in Italy di alta qualità focalizzato nell’abbigliamento e accessori che è stato fondato a Milano nel 2013 da una ragazza Ucraina. La ‘’collana-zip’’ realizzata in oro e argento è una collana transformer dalle dimensioni di 35cm e 50 cm. La collana da 35 cm si può trasformare in bracciale e cavigliera mentre quella da 50 cm raggiunge 1 metro di lunghezza e può diventare una cintura. Il marchio è basato su una visione del denim a 360 gradi: i guanti lunghi realizzati in jeans con inserti di pelle di vitello donano al denim una connotazione più elegante senza rinunciare al comfort. Le borse sono accessori handmade prodotti in un’azienda artigianale milanese.
INSTAGRAM: @elenasavo_fashion

L’ASSOCIAZIONE UCRAINA PIÙ – MILANOAPS
si occupa di educazione all’interculturalità, integrazione sociale dei cittadini ucraini, di promozione dell’educazione finanziaria, collaborando attivamente con il Consolato Generale d’Ucraino a Milano e l’Ambasciata d’Ucraina in Italia, svolgendo numerose attività di promozione culturale ucraina e organizzando mostre, concerti e presentazioni letterarie.
INSTAGRAM:@ucrainapiu_milano_aps

RISTORANTE VERANDA DI HANNA YEFIMOVA
ristoratrice con un’esperienza di 15 anni e persona innamorata delle proprie origini e della propria cucina e cultura. Il suo impegno e la sua passione hanno portato il ristorante “Veranda” ad essere citato su riviste di importanza nazionale e a vincere il programma 4 ristoranti di Alessandro Borghese, diventando il miglior ristorante straniero di Milano.
INSTAGRAM:@verandamilano

OSPITI
Mytsak Oksana
Violinista diplomata alla scuola e al conservatorio nella classe di violino. Ha lavorato nell’Orchestra Sinfonica di Chernivtsi per 14 anni, come solista della Filarmonica per 3 anni. Sta finendo i suoi studi alla Kyiv Music Academy – si è trasferito in Italia a causa della guerra. Ora vuole continuare a cantare qui in Italia e vivere della sua musica.
Svishcheva Yuliia
Insegnante di pianoforte e accompagnatrice. Lavora presso la scuola di musica n. 17, Dnipro.
Vyblaya Dasha
Studia musica da quando aveva 3 anni. Il primo strumento che Dasha ha incontrato è stato il flauto, poi sono state aggiunte voci accademiche e pop. Vincitrice più volte di competizioni cittadine ucraine e internazionali. Sono fuggite dalla guerra a marzo, presso amici modenesi. Su Facebook ha letto il messaggio di Hanna, una cantante ucraina anche lei trasferita in Italia a causa della guerra. Yuliia e Dasha hanno raggiunto Hanna Milano, nella residenza di Superstudio, che in 10 giorni ha trasformato il suo ufficio in un ostello per donne e bambini ucraini. Hanna è una cantante lirica che non è potuta essere presente a questo evento ma insieme a Yuliia hanno già suonato a 8 concerti. Anche i suoi figli sono
musicisti – la figlia Zlata canta e suona il violino, il figlio – Milorad – è un batterista.
LOCATION SPAZIO SAULI
Spazio Sauli è libertà di essere e di esprimersi per trovarsi e ritrovarsi con amici, conoscenti e professionisti; è collocato nel Quartire NoLo, dicitura che sta ad indicare la zona a Nord di Loreto, racchiusa tra l’omonimo piazzale, via Palmanova e Ferrante Aporti. Spazio Sauli è un luogo dove sentirsi a casa al centro della Città metropolitana di Milano. Spazio Sauli ospita eventi culturali, riunioni, laboratori, workshop, nasce da un’idea di Lucia Perfetti, formatrice e imprenditrice.